Obiettivi del corso:
Il corso è volto a far apprendere all’allievo le capacità e le conoscenze necessarie per la condotta in sicurezza di un velivolo SAPR di categoria diversa da quelle già in suo possesso nonché la conoscenza precisa ed aggiornata delle procedure richieste da Enac e della normativa vigente.
Sviluppo Temporale del Corso :
Il corso si svolge in un periodo compreso tra uno e quattro mesi, con incontri concordati. Tale calendario viene stilato concordandolo con i partecipanti del corso.
Durante il periodo estivo è prevista una sosta nelle ore calde della giornata al fine di preservare i normali livelli di sicurezza.
Metodologia del Corso:
Il corso si svolgerà per la parte teorica in Aula dedicate presso la sede di via Togliatti 11 42048 Rubiera (RE)
La parte pratica, comprese le missioni di volo, si svolgerà presso l’aviosuperficie del Club Aeronautico Sassuolo N.P.C. in via Ancora 257, 41049 a Sassuolo (MO)
Programma del Corso:
Il corso si suddivide in una parte teoria ed una parte pratica di volo.
Parte Teorica Corso – Argomenti:
NORMATIVA AERONAUTICA DEL SAPR DELLA TIPOLOGIA SCELTA
IMPIEGO DEL SAPR DELLA TIPOLOGIA SCELTA
Durata minima 3 ore
Parte Pratica Corso:
Il corso viene erogato in 2 differenti giornate.
Durante le giornate verranno svolte 12 missioni da 10 minuti cadauna per classe di allievi.
Il briefing pre volo ed il successivo debriefing verranno eseguiti ad ogni missione, la cui durata potrà variare da missione a missione. L’impiego di questo tempo non potrà essere contabilizzato nel computo del tempo di volo.
Durata corso volo 2 giornate.
Richiedi informazioni >>